Descrizione
Cybersecurity aziendale? Servono strategia, visione e una base solida

Nel lavoro quotidiano che svolgiamo al fianco di PMI e grandi aziende italiane ci confrontiamo spesso con una realtà fin troppo chiara: la sicurezza informatica è oggi una priorità assoluta. Lo confermano anche i numeri: il mercato della cybersecurity in Italia cresce in media del 16% anno su anno, ma resta ancora troppo distante dagli standard dei Paesi più avanzati. Questo significa che molte imprese sono ancora esposte, a volte senza nemmeno saperlo.
In Pratical Group, partner ufficiale Syneto, aiutiamo le aziende a colmare questo gap. Come? Con soluzioni che mettono al centro la semplicità, la resilienza e soprattutto una strategia concreta. Perché un’infrastruttura IT moderna non può più basarsi su rattoppi messi qua e là. Serve una visione solida, un nuovo approccio.
Semplificare la tecnologia per aumentare la sicurezza
Il mondo IT è sempre più complesso, ma la vera innovazione oggi sta nel semplificare. Troppo spesso vediamo sistemi stratificati, tool che non dialogano tra loro, backup manuali, procedure non documentate. Il rischio? Che al primo attacco o errore umano si perda tutto.
Con Syneto portiamo ai nostri clienti un’alternativa chiara: una piattaforma unica per gestire dati, sicurezza e continuità operativa. Il tutto con un’interfaccia intuitiva, accessibile anche a chi non è un esperto IT, ma vuole comunque tenere il controllo su ciò che conta davvero: i dati e la produttività aziendale. E lo facciamo con la consapevolezza che la sicurezza non è più un compito del solo reparto tecnico: oggi riguarda tutta l’azienda.
I ruoli chiave: CIO e CISO uniti per un obiettivo comune
Nella trasformazione digitale a cui stiamo assistendo esistono due figure che occupano un ruolo centrale: il CIO, che guida l’innovazione tecnologica, e il CISO, responsabile della protezione delle informazioni. Insieme costruiscono una strategia solida, che tiene insieme efficienza e sicurezza.
Il dato interessante è che sempre più aziende italiane si stanno strutturando in questa direzione: il 58% ha introdotto formalmente la figura del CISO e quasi la metà dei board aziendali è coinvolta direttamente nella definizione delle strategie cyber. Questo dimostra che la consapevolezza sta crescendo, e noi siamo qui per supportarla con soluzioni che traducano la strategia in operatività quotidiana. Perché avere una visione è importante, ma serve anche una base tecnica all’altezza.

Perché il cloud ibrido è la scelta più intelligente ad oggi?
Uno degli errori più comuni che vediamo sul campo è considerare il cloud come una scelta “tutto o niente”. Pubblico o privato, dentro o fuori. In realtà, la soluzione più efficace è l’approccio ibrido: flessibile, modulare e adattabile alle esigenze specifiche di ogni impresa.
Grazie alla tecnologia Syneto, possiamo costruire ambienti in cui i dati più critici restano al sicuro on-premise, mentre quelli meno sensibili vengono scalati in cloud. La replica è automatica, il ripristino avviene in tempi rapidissimi e ogni elemento dell’infrastruttura è pensato per garantire continuità operativa anche in caso di attacco o guasto. Tutto integrato in un’unica soluzione, senza pezzi sparsi, senza software da mettere insieme con fatica.

Zero Trust: fidarsi è bene, ma verificare è fondamentale
Il principio che ispira la nostra visione della cybersecurity è semplice: non fidarti mai, verifica sempre. In un mondo dove le minacce possono arrivare da ovunque – fuori e dentro l’azienda – ogni accesso deve essere controllato, ogni comportamento monitorato, ogni dato protetto in modo intelligente.
Le soluzioni Syneto che proponiamo si basano proprio su questa logica: non dare nulla per scontato. Nessuna rete è sicura per definizione. Per questo abbiamo bisogno di strumenti che ci permettano di adattare la sicurezza in tempo reale, ma senza bloccare il lavoro delle persone. E se un problema si verifica, dobbiamo essere in grado di reagire subito. Non tra tre giorni. Subito.
Agire in anticipo sui tempi, non dopo l’incidente
Ogni azienda che ha subito un attacco lo sa: è dopo che ti chiedi perché non hai agito prima. La buona notizia è che oggi esistono strumenti accessibili, anche per le PMI, che permettono di costruire un’infrastruttura sicura senza dover investire milioni o stravolgere l’intero sistema.
In Pratical Group ci siamo specializzati proprio in questo: portare soluzioni di livello enterprise in modo scalabile, concreto e sostenibile. E farlo con un approccio consulenziale, non commerciale. Analizziamo insieme i rischi, costruiamo un piano, implementiamo la tecnologia giusta e restiamo al tuo fianco, anche dopo il go-live.
Vuoi capire se la tua infrastruttura è davvero pronta a gestire le minacce di oggi? Parla con il nostro team: insieme possiamo costruire una strategia di sicurezza solida, chiara, adatta alla tua realtà.